Il Progetto GIURIA GIOVANI, ideato e progettato dalla giornalista Giovanna Pastega, è stato accolto con entusiasmo dagli ardimentosi ragazzi della classe II A del Liceo Classico Marco Polo di Venezia, i quali, coinvolti dal loro professore di Lettere Pietro Bortoluzzi, si sono cimentati in un impegnativo lavoro redazionale.
Questo progetto è stato inaugurato, in via sperimentale, con l’antologia L’albero dell’inchiostro, che racchiude tutti i racconti brevi vincitori della III edizione del Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea.
Per tutto l’anno scolastico 2015/16, i ragazzi, seguendo le indicazioni redazionali della casa editrice LCE e concertati dal docente, hanno affrontato sui banchi di scuola, al pari degli autori classici, lo studio analitico degli autori contemporanei selezionati dalla Laura Capone Editore.
Si tratta invero di un Premio nel Premio, che dà una importante opportunità di crescita al talento di questi autori.
Il successo del Progetto GIURIA GIOVANI, la qualità delle opere e l’indefesso lavoro di tutta la redazione LCE hanno aperto le porte delle scuole d’Italia aderenti, alle opere antologiche della Laura Capone Editore, di tutte le edizioni e sezioni del Premio Letterario.
A coronamento del primo anno di lavoro, il 18 novembre 2016 alle ore 14:00, nell’ambito della rete di EVENTI di BOOKCITY, a Milano – presso la Società di incoraggiamento d'arti e mestieri, in via Santa Marta 18 – si svolgerà la Presentazione del Progetto Giuria Giovani e del primo volume della collana “Giuria Giovani”. Saranno presenti: l’ideatrice e coordinatrice del progetto Giovanna Pastega, l’editrice Laura Capone, il Prof. Pietro Bortoluzzi e la III A del Liceo Marco Polo di Venezia. Tutti gli autori del Premio, di tutte le edizioni e sezioni, tutti gli aspiranti autori, sono invitati a partecipare a tale evento, che consentirà loro di interagire con i ragazzi e condividere con loro questo importante momento di crescita.
|