Questo libro si inserisce all'interno del Progetto CIVeStA (Cittadinanza Veneziana Studentesca Attiva). Si tratta di un progetto dell'Istituto Marco Polo-Liceo Artistico di Venezia, di cui è Dirigente scolastica la dott. Annavaleria Guazzieri, che mette in atto l'alternanza scuola-lavoro, richiesta in forma obbligatoria dalla legge del 13/07/2015 n.107.
Con la collaborazione dei Docenti del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Ca' Foscari di Venezia e della casa editrice Laura Capone Editore.
Il Progetto CIVeStA si articola in diversi ambiti, da quello giuridico-diplomatico a quello socio-sanitario, dal museale al design del vetro, dal musicologico allo storico-letterario.
Quest'ultimo ambito, che ha avuto come tutor scolastico la prof.ssa Antonella Trevisiol, insegnante di Lingua e Letteratura Italiana, gli autori sono otto studenti del Liceo Classico Marco Polo di Venezia, delle classi I A e I C: Helen Carnesecchi (GB, 04.01.2000), Sebastiano Claut (Venezia, 19.10.1999), Elena Gregianin (Dolo - Venezia, 15.08.1999), Enrico Iovene (Borgo San Lorenzo - Firenze, 13.02.2000), Federico Manduca (Mestre - Venezia, 02.05.1999), Carolina Perlari (Venezia, 05.11.1999), Tito Silvestri (Venezia, 10.12.1999).
|