® Laura Capone Publishing
On-line Window
Our Company Literature Prize Video Catalog Point of sale Contact Us
Novels
Poetry
School Project
Degree Thesis
Didactis
Fairy Tales
Games & App
Saggistica
 
 
L'influenza mitigatrice del mare
by Giorgio Diaz
Prima edition, published date: Aprile 2015
Language: Italian
 
 
Quell’anno l’inverno fu particolarmente rigido a Lardentia; i pomeriggi ariosi anche nelle giornate di sole erano brevi e presto si trasformavano in gelide serate, dove il soffio della tramontana induceva a ripararsi al caldo nelle case e negli uffici.
Riccardo aveva ripreso a lavorare di lena nello studio del nonno, e a Franco e a lui era arrivata una buona notizia: erano stati ammessi all’orale dell’esame di procuratore. Perciò si ritrovavano insieme a studiare come prima: la sera dopo cena, dato che anche Franco lavorava con profitto nello studio del fratello di Bastai, un noto avvocato esperto in diritto della navigazione, con evidenti prospettive di carriera, in una città portuale come Lardentia; si era trattato di una cooptazione da parte degli associati che si caratterizzavano per essere di orientamento politico postfascista. Lui non se ne curava e del resto i pregiudizi correnti non potevano che gettarlo fra le braccia degli ex camerati del padre, impedendogli di far parte dell’élite intellettuale e politica predominante in città.
 
Giorgio Diaz è nato a Livorno il 12 maggio 1945.
Laureato in giurisprudenza il 22/11/1968 presso l'Università di Pisa con una tesi di diritto costituzionale: Considerazioni sull'ordinamento interno dei partiti politici italiani.
Diploma di "Advanced Level" conseguito alla "Midland School of English" nel 1966; nel 1969 ha seguito corsi di francese scritto e parlato all'Università di Ginevra e alla Alliance française di Parigi.
Nel settembre del 1969 ha ottenuto una borsa di studio del Ministero degli Esteri italiano per il Collège d'Europe di Bruges, dove, studiando nella Sezione di Scienze politiche, ha preparato un lavoro di ricerca sull'integrazione europea: The Italian Communist Party’s attitude towards European Integration, conseguendo il "Diplome de hautes études européennes" il 22 maggio 1970.
Nel 1970-1971 ad Algeri, dove prestava servizio volontario civile, ha lavorato presso il "Comité permanent d'études, de développement, d'organisation et d'aménagement de l'agglomeration d'Alger" (Comedor), svolgendo una ricerca sugli effetti socio-economici della prevista ristrutturazione urbanistica di Algeri.
Ha prestato servizio di ruolo, con la qualifica di ricercatore, presso l’ISPE (Istituto di Studi per la Programmazione Economica) per il periodo dall’1/4/1972 all’11/3/1979 (data di cessazione del rapporto di impiego per dimissioni volontarie).
Dal 1º agosto 1985 è stato inquadrato nel ruolo unico della Regione Toscana come "Funzionario per l'Economia e la Finanza" e ha prestato servizio presso l’ Area di Coordinamento Programmazione fino all’ottobre 2009.
E’ iscritto all'Albo degli Esperti in materia di pianificazione territoriale (D.M. 13 dicembre 1989, pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero dei Lavori Pubblici il 14/2/1990).

Nel 2004 è stato pubblicato dalla Società Editoriale ARPANet, come vincitore del concorso 20/04/2004, il suo primo romanzo, Il nibbio dell’Uccellina (con presentazione di Andrea G. Pinketts); selezionato fra gli 8 finalisti per la sezione narrativa del Premio Carver 2005 per libri editi; Vincitore della tredicesima edizione del Concorso internazionale “Il Convivio 2013” sezione 6 libro edito narrativa.
Il romanzo storico L’eroe della Grotta delle fate è stato pubblicato nell’ottobre 2007 dalla Midgard Editrice di Perugia come vincitore del Premio Midgard Historia; in precedenza, finalista nella sezione narrativa del Premio letterario “Mario Soldati” 2004 organizzato dal Centro Pannunzio di Torino; è stato segnalato nella Sez. F - Narrativa Edita della XI edizione del Premio internazionale di poesia e narrativa “Firenze capitale d’Europa”, 2008.
Il romanzo Lo sgozzatore di cigni è stato pubblicato dalle Edizioni Montag nel febbraio 2009, in seguita a menzione speciale della giuria del Premio Le Fenici, Edizioni Montag 2008; “premio speciale della giuria” per la sezione romanzo inedito al concorso “Delitto d’autore” indetto dalla Direzione Nazionale ACSI, III edizione 2006.
Il romanzo breve Il bianco e il nero è stato pubblicato dalla Società Editoriale ARPANet nel 2009; Finalista Quarta Edizione del Concorso Letterario Nazionale “Oubliette 04″ (sezione romanzo).
Il romanzo epistolare La città della solitudine è stato pubblicato da Altrimedia Edizioni nel febbraio 2010, in seguito a segnalazione della giuria del Premio letterario “Città dei sassi” 2009; seconda posizione della sezione A (libro di prosa edito) della Seconda Edizione del Concorso Nazionale Letterario “Oubliette 02” promosso dalla web-magazine Oubliette Magazine e dalla Faster Keaton Produzioni, 2012; Vincitore della Sezione Libro Edito del Concorso di Narrativa e Poesia “Città di Parole”-Iºedizione 2012, indetto dall’Associazione Culturale Arci La Città di Murex-Laboratorio Arte e Scrittura di Firenze, Ottobre 2012; Premio Speciale Romanzo Epistolare Città di Pontremoli Concorso di Letteratura a carattere internazionale Seconda Edizione 2013; Vincitore nel 2013 della sesta edizione del Premio Internazionale di Arti sceniche, visive e letterarie “Hermes”, sezione opere edite.
Il racconto Il mare ti accarezza è stato pubblicato in Giallo Limone 2011, i migliori quindici racconti del premio letterario “Giallo Limone 2011”, Robin edizioni, “I libri bianchi”, 2012; Vincitore della sezione racconto singolo del XI Premio Elsa Morante per Inediti 2012.
La raccolta di racconti brevi Variazioni di stile, Vincitore del Concorso Pubblica con noi 2013 XII edizione Fara Editore Sez. A – Racconto o raccolta di racconti, è stata pubblicata in Scelte vincenti, Fara Editore Rimini, antologia del concorso Pubblica con noi, Rimini 2013.
Il romanzo Trifleland La guerra, è stato pubblicato come ebook, da Abel Books, 2014; selezionato dalla Commissione della II edizione del Premio Letterario Città di Dolianova, 2014, fra le cinque opere idonee della sezione “Romanzo o racconto lungo”.
Ha partecipato a Parole per strada, Il Furore dei Libri Editore, Rovereto, per racconti brevi, nelle edizioni 2010, Quando piove ad Algeri; 2011 L’amico ritrovato in Il libro perduto; Ora sen va per un secreto calle, in Camminando con …, 2012; La mia terra è il mare, in Terra mia, 2013.

Poesie:

L’orologio in Pàssim, Antologia Premio Letterario Panchina, III e IV edizione, 2011, I libri di Emil; in Autori vari, La biblioteca d’oro, Poesie edizione 2011
Le immagini, L’amica silenziosa in Antologia “Versi creativi” 2011, Edizioni creativa.
 
 
Book ISBN: 978-88-97226-383
Book Pages: 627
 
We do sendings only in Italy. 2,00 Euros Postage for only one book, free postage for more books.
 
 
Are You not Registered? Registration
Have You lost your password? Regain
 Laura Capone Editore ® Copyright © 2010 - 2020, P.IVA 03114180833, e-mail info@lauracaponeeditore.com, Skype: Skype Me!
lauracaponeeditore.com, web site version 1.7.0, created by Laura Capone Editore, logo by Marco Maraglino, all rights reserved.