Guardare il mondo dell’arte con una prospettiva rovesciata, in cui le vere protagoniste sono le donne che, vivendo accanto a grandi maestri o incrociandone la strada, hanno contribuito in modi differenti proprio alla loro grandezza.
Un percorso capace di far vibrare le corde del cuore, tanto da trasformare Dora, Louise e le altre in esistenze tangibili, fatte di carne e sangue, capaci di vivere al massimo un’esperienza umana che, sebbene in parte nascosta dalle strabordanti personalità dei vari Picasso, Manet, Rodin, emerge qui in tutta la sua ricchezza e complessità.
Bruno Volpi, alessandrino, classe 1960, è laureato in Scienze Geologiche. Appassionato d’arte e letteratura italiana contemporanea, dal 2014 si dedica alla scrittura di genere narrativo e giallo/noir e alla narrativa per ragazzi.
Le sue opere hanno ottenuto riconoscimenti in concorsi letterari nazionali ed internazionali.
Nel luglio 2020 è uscito La Tavolozza dell’Anima, il suo primo romanzo ambientato nel mondo dell’arte, pubblicato da Laura Capone Editore.
Nell’ambito della narrativa per ragazzi ha pubblicato due raccolte di fiabe: Mamma, ti racconto una storia! (Laura Capone Editore, 2019), premio speciale Letteratura per Ragazzi al Concorso Internazionale Massa, Città Fiabesca 2020, e Aggiungi un posto in favola! (Laura Capone Editore, 2021).
Per Erba Moly Editore ha pubblicato due romanzi gialli, L’occhio di drago – la prima indagine del commissario Badalotti (2019), citato nel volume “Storia del Giallo Italiano” di Luca Crovi, e Come in un labirinto di specchi (2021).
Book ISBN: 9788831227780
Book Pages: 212
We do sendings only in Italy. 2,00 Euros Postage for only one book, free postage for more books.