L'Arca del tempo |
|
|
by AaVv |
1 edition, published date: luglio 2022 |
Language: Italian |
|
|
|
Introduzione di Giovanna Pastega
Raccontare è un’arte antica, che tradisce nel nome la sua origine orale. Nell’antichità furono i cantastorie a tramandare le tracce narrative dell’umanità e poi, quando il racconto divenne scrittura, nacque la storia.
Così le vicende umane vennero tramandate attraverso la memoria e l’anima degli uomini in una sorta di arca del tempo capace di attraversare le generazioni.
Borges diceva che preferiva scrivere racconti perché scrivere un romanzo gli sembrava un’esagerazione. In questa
battuta in realtà sta tutta l’importanza fondativa del racconto, che a differenza del romanzo concentra la narrazione e ne fa una sorta di exemplum da tramandare.
Questa antologia di racconti brevi dal titolo “L’Arca del Tempo”, come le altre della X Edizione del Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea promosso dalla LCE di Roma è dunque la testimonianza di un dialogo ininterrotto tra esseri umani, che rende i tanti racconti, selezionati e vincitori, materia viva da condividere e tramandare, perché come diceva Gabriel García Márquez “La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla”.
Per questo motivo la straordinaria possibilità che il Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea intrecciandosi con il Progetto “Giuria Giovani” offre ormai da sei anni agli autori di racconti (così come di poesie e di favole) di proiettarsi nel futuro e di dialogare con le nuove generazioni è davvero unica.
Il meccanismo che porta studenti delle scuole elementari, medie e superiori nel ruolo di giurati a leggere, analizzare e votare in tutta Italia le storie, la capacità narrativa, l’originalità dei racconti già selezionati dal Premio è diventato progressivamente un sistema letterario aperto, che unisce circolarmente la lettura alla scrittura e gli autori ai lettori in una sorta di nuova arca del tempo capace di trasmettere alle nuove generazioni le tracce narrative del contemporaneo.
|
|
L’Arca del Tempo - Raccolta antologica dei Racconti Brevi vincitori
della X edizione del Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea
Introduzione di Giovanna Pastega
Giovanna Pastega - Le parole che non ti ho detto
Giovanni Gaglione - Il pacco postale ovvero sull’impermanenza
dell’amore
Giovanni Gaglione - Gli occhi di Sa’dah
Giovanni Tesone - Lockdown e ansie culinarie
Giuseppe Pirri – Arianna
Mario Gori - Il club del sottoscala
Marta Sabatini - O sole mio
Michele Cioffi - Siamo espressione di ciò che manca
Paola Bresso - Terrore al villaggio vacanze
Paolo Mariani - Un uomo del passato
Pietro Rainero – La lastra di ghiaccio
Sabrina Iacovelli - Il seme che aveva paura di crescere
Sara Cambedda - Al dottor Z.
Sebastiano Pistritto – In un mondo senza madri
Susanna Bontempo – Il Bastimento
Veruska Saetta – Il guaritore di anime
Vilma Buttolo – Una famiglia
Yael Artom – Resti di noi
Opera in copertina di Stefano Capoccia
ISBN 978-88-31227-66-7
Prezzo 15,00 Euro |
|

We do sendings only in Italy. 2,00 Euros Postage for only one book, free postage for more books.