Cosa hanno in comune i personaggi storici, gli artisti, i poeti, gli scrittori protagonisti di questi racconti e il vino? Un legame fortissimo che si snoda nel corso dei secoli.
Ognuno di loro ha dedicato almeno qualche verso, riga, pennellata o aria alla vendemmia, al vino o alle taverne, stabilendo un rapporto profondo con il territorio in cui è nato o ha vissuto.
Attraverso questi venticinque quadretti, il lettore potrà conoscere o riconoscere aneddoti ed episodi curiosi della vita di altrettanti celebri protagonisti, raccontati dalla loro stessa voce.
Queste pagine sono un piccolo tributo al nostro straordinario patrimonio culturale: ogni acino è, in ogni senso, succo prezioso.
Monica Testi, nata a Milano nel 1968, è insegnante di Lettere in una scuola secondaria di secondo grado, della provincia di Milano. È anche tutor d’aula e formatrice, esperta in Disturbi Specifici di Apprendimento, in Didattica inclusiva e in Didattica di Educazione civica e collabora con Associazioni e Case Editrici.
Nel 2020 ha partecipato all’VIII Premio di Letteratura italiana, Laura Capone Editore con Una magica domenica a casa Pascoli, opera segnalata dalla giuria e pubblicata nel 2021.
Con Io, dalla Z alla A, dedicato al tema della Dislessia, ha vinto due premi letterari con altrettante pubblicazioni: nel 2018 il racconto è stato pubblicato nel Supplemento all’Antologia Una città che scrive. La Dislessia, una forza per la scrittura; nel 2021, è stato inserito nell’Antologia Fluido, Laura Capone Editore.
In copertina ritratto fotografico, per gentile concessione di Claudia Cesena
Book ISBN: 978-88-31227-74-2
Book Pages: 106
We do sendings only in Italy. 2,00 Euros Postage for only one book, free postage for more books.