Profondo nero |
Miniere di Maremma |
|
by Antologia di scritti |
Stampa Alternativa. Prima edition, published date: 2010 |
Language: Italian |
|
|
|
Anche se la tradizione (e la letteratura) ha fatto sì che l’italiano medio pensi alla Maremma come alla terra dei pascoli, degli sterminati campi di grano, del palude, dei butteri, delle cacciate al cinghiale, oggi la Maremma è soprattutto una zona di grande ricchezza mineraria. La provincia di Grosseto produce quasi il 90 per cento della pirite italiana. Ribolla era, fino allo scorso anno, la maggiore miniera di lignite picea d’Italia. L’Amiata produce un terzo del mercurio mondiale. A questi prodotti principali si devono aggiungere i lagoni ed i soffioni boraciferi di Monterotondo e di Travale, i marmi e le pietre pregiate che si cavano un po’ dappertutto. La Porta Santa ha dato il nome ad una cava di marmo presso Caldana, perché da questa cava appunto se ne è tratto il materiale per la costruzione. Nell’Amiata si cava copiosamente la farina fossile, che la gente del posto, con immagine poetica, chiama «latte di luna |
|
L. Bianciardi - C. Cassola: I minatori della Maremma, 1956 |
|

We do sendings only in Italy. 2,00 Euros Postage for only one book, free postage for more books.